JAYA AMBE
Jaya Ambe Jagad Ambe Mātā Bhāvanī Jaya Ambe
Salve Matrice dell’universo, Salve Bhāvanī (datrice di vita)
Duḥkha vināśinī Durgā Jaya Jaya
Salve Durgā che dissolvi la sofferenza
kāla vināśinī Kālī Jaya Jaya
Salve Kālī che distruggi l’illusione del tempo
Umā Ramā Braḥmāṇī Jaya Jaya
Salve Umā (la Luce che sorge), Ramā (colei che dà gioia) e Braḥmāṇī (che dà la Conoscenza)
Rādhā Rukmiṇī Sītā Jaya Jaya
Salve Rādhā Rukmiṇī e Sītā
Ambe= Madre
Jagadambe= Madre dell’Universo, del mondo
Mātā = Madre
Bhavānī= generosa, che manifesta, che crea, caritatevole, datrice di vita
kha = sofferenza, dolore, miseria
Vināśinī = che distrugge la sofferenza
Durgā = Invincibile, Uno tra i numerosi nomi della Shakti (aspetto dinamico del Sè)
Jai identico a Jaya ! = Interiezione che esprime gioia e incitamento ad accogliere
Kāla= morte
Kālī= Forma di Durgā che distrugge ogni attaccamento e
la paura della morte
Umā= uno dei nomi della Shakti o Pārvatī significa “Luce/conoscenza”
Ramā = uno dei nome della Shakti, epiteto di Lakshmī. Da non confondere con Rāma
Brahmānī= uno dei nomi della Shakti, epiteto di Sarasvatī, Dea delle arti e della musica
Rādhā= uno dei nomi della Shakti, rappresenta l’energia interna di Krishna, fonte di piacere trascendentale
Rukmiṇī= uno dei nomi della Shakti ( energia del Sè), sposa di Krishna, simboleggia l’energia esterna che provvede al sostegno "materiale" nel viaggio di emancipazione dell’anima.
Sītā= uno dei nomi della Shakti , moglie di Rāma, avatāra di Viṣṇu; etimologicamente significa solco e simboleggia la qualità ricettiva , femminile della Shakti e il potere della rinuncia.