Il corso yoga base è dedicato a gettare solide basi alla pratica yoga attraverso l’apprendimento degli āsana base (posizioni) e dei vinyasa fondamentali (sequenze bilanciate) secondo il criterio didattico dell'apprendimento progressivo delle abilità nel rispetto della propria conformazione articolare e costituzione psico-fisica individuale; questo livello è consigliato a coloro che si avvicinano per la prima volta alla disciplina yoga e/o a coloro che per varie ragioni desiderano aderire a un programma dolce non troppo impegnativo.
Il programma base prevede l'apprendimento di:
- Serie Sukshma–Vyayama (esercizi di riscaldamento, antireumatici e di sblocco articolare);
- āsana (posizioni) base di flessione, di torsione, di estensione, di equilibrio;
- āsana (posizioni) per il rilassamento;
- āsana (posizioni) per la meditazione;
- Sūrya Namaskāra (Saluto al Sole) con relativa preparazione e variazioni facilitate;
- Vinyasa fondamentali (sequenze bilanciate di āsana) con spiegazioni dei benefici;
- Esercizi di sblocco respiratorio e metodi basilari di respirazione profonda;
- Respirazione completa e preparazione al prāṇāyāma;
- Preparazione ai Bandha (contrazioni muscolari canalizzanti il flusso vitale) e alle mudra (gesti e sigilli) fondamentali;
- Yoga Nidra (pratica di rilassamento profondo e interiorizzazione);
- Pratica di consapevolezza meditativa;
- Studio dei principali canali energetici (Nāḍī );
- Alimentazione yoga.
DURATA
Il programma del corso base ha durata di un anno accademico: da metà settembre a fine giugno. È suddiviso in 5 moduli di due mesi ciascuno ( 8 lezioni -16 ore). È possibile iscriversi anche ad un solo singolo modulo (ciclo di 2 mesi).