Benefici dello yoga
· disintossica l'organismo sostenendo e migliorando la funzionalità degli organi emuntori;
· rallenta il processo di invecchiamento;
· aiuta a regolare il metabolismo;
· migliora e accresce la capacità respiratoria;
· migliora la funzionalità cardiocircolatoria e aiuta a mantenere la pressione regolare;
· dona tonicità ed elasticità all'intero apparato muscoloscheletrico, favorisce l'allineamento posturale e ne previene le alterazioni;
· migliora la mobilità articolare;
· migliora l'umore e l'adattamento allo stress;
· migliora le funzioni cognitive, l'attenzione e la concentrazione...
Finalità
Lo yoga integrale viaggia parallelamente su due piani sinergici di consapevolezza: l’autoconoscenza della propria struttura psico-fisica, personale ed energetica che include in termini ayurvedici l'individuazione della propria bio costituzione ( prakriti ); ciò dà un ancoraggio all'espansione della consapevolezza che ha come fine ultimo l'assorbimento nel Sè.